sapore autentico dei prodotti tipici ticinesi

Il Ticino è una regione della Svizzera nota per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua cultura gastronomica. I prodotti tipici ticinesi sono infatti molto apprezzati sia dai locali che dai turisti, grazie alla loro qualità, autenticità e sapori unici.

Attività Enogastronomiche

Ecco alcuni dei prodotti tipici ticinesi più noti e apprezzati:

FORMAGGI: la Svizzera è famosa in tutto il mondo per i suoi formaggi, e il Ticino non fa eccezione. Tra i formaggi tipici della regione troviamo il Formaggio di Capra Ticinese, il Formaggio di Alpe Ticinese e i Formaggi ticinesi di Vallemaggia, Fusio, Robiei

SALUMI: i salumi ticinesi sono una delizia per il palato. Tra i più noti ci sono la Luganiga, Luganighetta ticinese e salametto ticinese.

VINI: il Ticino è una regione vinicola, con numerose aziende vinicole che producono vini di alta qualità. Tra i vitigni tipici ci sono il Merlot, lo Chardonnay e il Pinot Noir.

MIELE: il Ticino è anche famoso per il miele, prodotto dalle numerose api che popolano le valli e i boschi della regione. Il miele ticinese è apprezzato per la sua delicatezza e il suo sapore unico.

PRODOTTI DA FORNO: i prodotti da forno ticinesi sono un’esperienza unica. Tra i più noti ci sono il Pane della Vallemaggia, la Focaccia di castagne, gli Amaretti ticinesi, e il Panettone.

La tua vacanza presso il nostro camping ti permetterà di scoprire con brevissimi spostamenti i migliori prodotti del Ticino con la possibilità di visitare di persona produttori selezionati per darvi il meglio dei sapori Ticinesi direttamente presso la loro sede. (previo appuntamento)

Cantina di affinamento del Prosciutto Crudo Piora con punto di osservazione

Il punto di osservazione della Cantina di affinamento in Cadagno è aperto al pubblico e di libero accesso da giugno a settembre, grazie a due finestrelle che permettono di osservare dall’esterno il processo di affinamento del Prosciutto crudo Piora. È infatti in questa importante fase che i profumi dell’aria pura di montagna conferiscono al Prosciutto la sua morbidezza, il colore roseo, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola.

i prossimi eventi in vallemaggia

Selezionati da myswitzerland.com potrai scoprire i migliori appuntamenti in programma in Vallemaggia, durante tutto l’anno e adatti per tutta la famiglia.

Disponibile anche presso il nostro shop

Pepe della vallemaggia

Il Pepe della Vallemaggia, sebbene nella Valle non cresca il pepe, è stato così chiamato dal suo ideatore, Virgilio Matasci, che, assieme al figlio Elis, arricchisce la spezia nel suo piccolo laboratorio famigliare a Bignasco, in Vallemaggia. Il pepe, grazie all’aggiunta di spezie locali, volutamente tenute segrete, da vino bianco, grappa e whishey rigorosamente ticinesi, ha un sapore speziato, una fresca e morbida consistenza.

error: